Popoli del mare traccia la storia della coalizione di civiltà che, per una serie motivi di ordine naturale e sociale, invadono il Medio Oriente, entrando in collisione con i grandi imperi provocando sia la scomparsa di alcuni di essi, sia il decadimento di altri dalle cui rovine nasceranno nuovi popoli.
Nelle sue oltre cento pagine traduzioni di steli, papiri e altri reperti di faraoni, traduzioni di tavolette sumere, ittite e altri reperti che hanno scritto la storia dell’Uomo. Imperi perduti. Battaglie impressionanti. Eventi epocali. Antiche religioni. Guerrieri e migrazioni di popoli. Distruzioni di interi regni. Eroi. Miti scomparsi e dimenticati.
La presentazione di Popoli del mare
Nuova presentazione presso la Sala Convegni della Biblioteca Comunale. A presentare il volume il giornalista Antonio Scuticchio.
A concludere la serata la nostra presidente Concetta Silvia Patrizia Marzano.
Un gruppo di studiosi e molti curiosi hanno accompagnato l’interessante serata nella quale abbiamo affrontato la lettura di un ampio periodo storico.