Le parole del cuore è la prima silloge poetica di Caterina Landro. L’autrice, originaria di San Costantino di Briatico, porta nella sua poesia i luoghi…
View More Le parole del cuoreCategoria: Un libro al mese
Uno dei nostri pensieri fondanti è che “L’unica vera disabilità è l’ignoranza”, da questo nasce “Un libro al mese. Visti da Vicino”.
Alla fine del 2013 la nostra presidente, Concetta Silvia Patrizia Marzano, porta un amico scrittore a parlare ai nostri ragazzi “speciali”. Il risultato è sorprendente: un grande coinvolgimento e nei giorni successivi tante domande.
A gennaio 2014 siamo già pronti con il programma. Ecco “Un libro al mese. Visti da Vicino”: 12 autori si rendono disponibili a spostarsi da tutta Italia per venire sulla nostra piccola Isola.
Partiamo in febbraio, con un po’ di ritardo, ma due autori completeranno i 12 in dicembre.
Le porte della nostra sede operativa si aprono per accogliere tutti coloro che hanno il desiderio di trascorrere un pomeriggio in compagnia di un buon libro e di un buon autore.
Lo strano caso del Reverie
Lo strano caso del Reverie è il libro che lo scrittore e musicista Marcostefano Gallo ha composto nel periodo prepandemico e che solo al termine…
View More Lo strano caso del ReverieVie di Fuga
Vie di fuga è il nuovo libro di poesie di Diana De Renzo. Un impegno poetico che, nel complesso anela alla pace ma in quanto…
View More Vie di FugaLa puttana del diavolo
La puttana del diavolo e l’ultimo romanzo di Pino Vitaliano, secondo appuntamento vibonese della nostra rassegna “Un libro al mese. Visti da vicino”. L’evento, patrocinato…
View More La puttana del diavoloLa stanza di Adel
Lo splendido romanzo La stanza di Adel di Ruggero Pegna ha aperto la nostra rassegna “Un libro al mese. Visti da vicino”. Realizzato con il…
View More La stanza di AdelRinascite Ribelli
Ultima pubblicazione di Stefi Pastori, Rinascite Ribelli è un vademecum contro la violenza sulle donne, nato da una esperienza personale terribile, la sua. Avrebbe potuto…
View More Rinascite RibelliPastorale sociale dei Vescovi in Calabria
Pastorale sociale dei Vescovi in Calabria, dalla Rerum Novarum agli inizi del Vaticano secondo, è un cospicuo volume contenente le ricerche di Filippo Ramondino. Storico,…
View More Pastorale sociale dei Vescovi in CalabriaPromettimi di essere libera
Promettimi di essere libera è l’ultima fatica di Nadia Crucitti, autrice di “Notti di luna bugiarda”, “Casa Valpatri”, “L’imperfezione dell’angelo”, “Berlino 1940” . Questi alcuni…
View More Promettimi di essere liberaIl testimone
Il testimone, muto, ha potuto nel tempo osservare gli accadimenti della Roma Imperiale, nel periodo storico da Caligola a Nerone. Un testimone anomalo, un obelisco…
View More Il testimoneLo storiografo dei disguidi
Lo storiografo dei disguidi è l’ultima fatica letteraria di Paolo Codazzi che lo vede ritornare al genere del racconto. Quindici le storie contenute nel libro…
View More Lo storiografo dei disguidiDistanti. Scritture in quarantena
“Distanti. Scritture in quarantena” è stato definito un instant book, una raccolta di narrazioni di un momento delicato per tutti, l’inizio della pandemia e la…
View More Distanti. Scritture in quarantenaLa preghiera degli Innocenti
“La preghiera degli innocenti” è il primo volume della saga “Il ciclo della disputa eterna” di Antonio Agostinacchio, giovane autore di racconti fantasy che si…
View More La preghiera degli Innocenti