L’arte di essere (im)perfetti è il titolo del nuovo volume di Gilberto Floriani.
Una serie di racconti e riflessioni, un viaggio tra esperienze e considerazioni sul mondo, personali, che, secondo l’autore, potranno essere spunto di riflessione.
Lo sviluppo temporale riguarda il periodo dall’infanzia dell’autore, vissuta in Veneto, agli oltre cinquanta anni di lavoro, trascorsi in Calabria.
Una riflessione sullo sviluppo dei tempi e le indagini interiori.
Dice l’autore di questo libro: ” E’ un invito a non dimenticare, a coltivare la bellezza e a cercare la profondità in un mondo che sembra sempre più superficiale”
L’arte di essere (im)perfetti (video)
La serata è stata introdotta dalla nostra presidente Concetta Silvia Patrizia Marzano, che ha effettuato una rapida panoramica del contenuto del volume, passando poi la parola alla professoressa Maria Liguori Baratteri per l’approfondimento.
In seguito la parola è passata all’autore e ai numerosi interventi che sono venuti dal pubblico